“CRISI ECONOMICA – FINANZIARIA E GOVERNO MONTI: QUALI ALTERNATIVE?”, SABATO...
Sabato 17 Novembre, alle ore 15.30, presso la sala “Perla” dell’UNA Hotel Mediterraneo, in via Ludovico Muratori 14, Milano, avrà luogo l’incontro: “Crisi economica – finanziaria e governo Monti: quali...
View ArticleIL POPOLO KAZAKO NELLA PROSPETTIVA SOVIETICA
“Sergej Aleksandrovic Tokarev è certamente uno dei maggiori etnografi sovietici, ed è un docente particolarmente rappresentativo. La sua attività si è sempre estesa su un settore molto ampio, il che...
View ArticleLEV GUMILËV
Martino Conserva e Vadim Levant, Lev Nikolaevič Gumilëv, Edizioni all’Insegna del Veltro, Parma 2005 Il nome di Lev Nikolaevič Gumilëv, al quale Nursultan Nazarbaev ha voluto intitolare la nuova...
View ArticleAGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE IN SIRIA – 30/10/2012
● In occasione della Festa dè “Al Adha” (Sacrificio) Il Comando Generale delle FF.AA. siriane, ha annunciato la sospensione delle operazioni militari su tutto il territorio siriano dalla mattina di...
View ArticlePECHINO SPEZZA IL MONOPOLIO DELLE AGENZIE STATUNITENSI DI VALUTAZIONE
A Pechino è stata varata una nuova Agenzia di valutazione globale dei Ratings, con l’obiettivo dichiarato di fare concorrenza all’attuale cartello statunitense del Rating (Moody’s, Standard &...
View ArticleLA LOGICA DE LA GEOFINANZA Y SU ACCIONAR SOBRE LA AMÉRICA ROMÁNICA
LA LOGICA DE LA GEOFINANZA Y SU ACCIONAR SOBRE LA AMÉRICA ROMÁNICA [1] 1 Entre los varios aspectos seductores que plantea el fenómeno de la globalización, el más significativo y promovido es el...
View Article“LA CRISI IN AFRICA – IL CASO COSTA D’AVORIO”, SABATO 10 NOVEMBRE A BRESCIA
Sabato 10 Novembre, alle ore 15.30, presso la Sala circoscrizionale Pasquali sita in Via Pietro Pasquali n° 5, Brescia, avrà luogo la conferenza: “La crisi in Africa – il caso Costa D’ Avorio”....
View ArticleNUOVI SEGNALI DI FLESSIBILITÀ SUL NUCLEARE IRANIANO
Una delle più alte autorità iraniane ha confermato la disponibilità di Tehran a mettere un tetto al 5% dell’arricchimento d’uranio e la volontà d’adozione dell’ invasivo protocollo aggiuntivo del...
View Article“LA NUOVA PRESIDENZA USA, LA RUSSIA, LA CRISI GLOBALE: QUALE RUOLO PER...
Domenica 11 Novembre, alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare di Via Sansovino 9, Milano, avrà luogo la conferenza: “La nuova presidenza USA, la Russia, la crisi globale: quale ruolo per l’Europa?”....
View ArticleMODELLO BORGHESE E STILE TRADIZIONALE: INTERVISTA ALL’INTELLETTUALE IRANIANO...
Nell’ultimo decennio si è molto discusso dello stile di vita della società iraniana e dei cambiamenti rapidi accaduti in questo periodo. Abbiamo deciso quindi di contattare il famoso intellettuale...
View ArticleIL RETROTERRA ROMENO DI JEAN PARVULESCO
Il testo seguente riproduce l’intervento del direttore di “Eurasia” al colloquio su Jean Parvulesco che ha avuto luogo a Parigi il 23 novembre 2012. Quando, adolescente, vidi al cinema Fino...
View ArticleULTIMA FERMATA BENGASI
“Stevens ha disinteressatamente servito gli Stati Uniti e il popolo libico nella nostra missione. Come ambasciatore in Libia ha sostenuto la transizione verso la democrazia e la sua eredità vivrà...
View ArticleUN SUCCESSO DELLA SCIENZA IRANIANA
Iran: nuova speranza per cura tumore al seno, il segreto nella microalga Chlorella Gli scienziati iraniani hanno scoperto proprietà anticancro della microalga Chlorella che potrebbe offrire nuove...
View ArticleIL KURDISTAN
In curdo, il termine “kurd” significa “rude”. Nella lingua turca, la stessa parola significa “lupo”, come talvolta i Curdi si effigiano. In entrambi i casi, il termine dovrebbe indicare l’indomita...
View ArticleL’AFGHANISTAN NELL’ANALISI DI MARX, ENGELS E LENIN
«La posizione geografica dell’Afghanistan e la particolare natura del suo popolo conferiscono al paese una rilevanza politica che, nell’ambito degli affari dell’Asia centrale, non sarà mai troppo...
View ArticleINTERVISTA AL DIRETTORE DI RADIO IRIB ITALIA, DR. DAVOOD ABBASI
La Redazione di EURASIA ha contattato telefonicamente il direttore di Radio IRIB Italia, Dr. Davood Abbasi, per rivolgere all’illustre collega alcune domande. I temi affrontati durante i circa quaranta...
View ArticleA BIŠKEK VA IN ARCHIVIO IL VERTICE DEI CAPI DI GOVERNO DELL’ORGANIZZAZIONE...
Il 5 dicembre scorso si sono riuniti a Biškek, in Kirghizistan, i capi di governo dei Paesi membri a pieno titolo dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Russia, Cina, Kazakistan,...
View ArticleIL RISIKO TRANSATLANTICO
L’Italia è un paese in piena fase di deindustrializzazione, che sta gettando via tutte le importanti conquiste ottenute con grande originalità in passato. Dal punto di vista economico, le radici...
View ArticleGLENCORE: LA MULTINAZIONALE AL CENTRO DELL’UNIVERSO DELLE MATERIE PRIME
La Glencore rappresenta la più grande azienda mondiale specializzata nel commercio delle materie prime, fondata negli anni Settanta da Marc Rich, cittadino statunitense di origini belga, che ha saputo...
View Article